Terza prova: Monte Carlo

La terza gara del campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing

Il campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing continua con il Gran Premio di Monaco, che si è svolto presso la sede dell’Associazione Sammarinese Giochi Storici, il 21 novembre 2017. Dieci piloti in competizione con la vittoria finale di Palmiro Matteini, seguito dal secondo posto di Danilo Volpinari e dal terzo posto di Gianluca Lari.  Il seguente resoconto è una cronaca della giornata.

circuito-di-montecarlo.jpg

Le qualificazioni Q1 e Q2

Non a sorpresa le offerte per la pole position risultano tra le più alte effettuate fino ad ora, tutti avvertono l’importanza partire in prima posizione a Monte Carlo. La prima fila viene conquistata da Giuseppe Ferri (totale offerte 7,5) e Roberto Berardi (totale offerte 7), seguono in seconda fila  Marcello Maimone (totale offerte 6,5) e Danilo Volpinari (totale offerte 5), terza fila con Gianluca Lari (totale offerte 4,5) e Glauco Bianchi (totale offerte 3), quarta fila con Giancarlo Ceccoli e  Giancarlo Berardi, a chiudere Palmiro Matteini e l’ultimo classificato Giuliano Gennari, che partirà in curva in fondo al gruppo.

Foto 21-11-17, 21 46 42

Di seguito la griglia di partenza con le caratteristiche dell’auto, le offerte effettuate in Q1 e Q2, la mescola scelta e l’indicazione dei pit stop effettuati:

Schermata 2017-11-23 alle 20.01.03.png

La gara viene svolta su tre giri del circuito, utilizzando le regole opzionali del pit stop e delle mescola delle gomme. Otto dei dieci partecipanti hanno scelto di partire con le gomme dure, tranne Marcello Maimone e Gianluca Lari che hanno deciso di montare le gomme morbide.

Foto 21-11-17, 22 29 17
Il circuito di Monte Carlo stampato su vinile ed ingrandito alla misura di 100×70 cm

La gara

Primo giro.  Tutti hanno ripassato i manuali di partenza per evitare brutte sorprese lungo il circuito stretto e tortuoso di Monte Carlo. La minima esitazione viene pagata a caro prezzo e Giuseppe Ferri non riesce a mantenere a lungo la prima posizione. In prossimità della Mirabeau, viene inesorabilmente superato.  Arrivati alla storica curva del Grand Hotel Hairpin, Roberto Berardi guida il gruppo seguito dalle autovetture di  Marcello Maimone e Gianluca Lari che, forti della scelta delle gomme morbide, tentano di recuperare velocemente le prime posizioni per guadagnare margine e poter così affrontare una strategica sosta ai box. 

Foto 21-11-17, 22 28 01.jpg
La curva del Grand Hotel Hairpin

Pochi metri ancora e si affronta la successiva curva Portier ed è durante la percorrenza del rettilineo del Tunnel che Gianluca Lari effettua un bel sorpasso e diventa leader della corsa, ingaggiando una sfida serrata con Marcello Maimone che segue in seconda posizione.

Foto 21-11-17, 22 34 06.jpg

Foto 21-11-17, 22 37 50
Gianluca Lari (viola) effettua il sorpasso nel Tunnel e battaglia con l’eterno rivale Marcello Maimone (verde). Seguono Roberto Berardi (lilla) e Danilo Volpinari (arancione)

Superata La Rascasse sia Gianluca Lari che Marcello Maimone, che affrontano la gara con la medesima strategia, effettuano la prima sosta ai box. Il vantaggio del Leader della corsa rispetto al gruppo degli inseguitori è di sole 4 caselle.

Ma un polemico Giancarlo Berardi, supportato da Palmiro Matteini, solleva una forte diatriba sul tempo effettivamente trascorso da Gianluca Lari e Marcello Maimone all’interno dei box. Dopo circa 20 minuti di ricostruzione dei turni, accompagnati da diverse testimonianze e prove fotografiche, si ristabilisce il giusto ordine. La sosta effettuata è durata esattamente due turni come stabilito dal regolamento. La gara può riprendere, Monte Carlo è una gara audace che sa colpire ai nervi.

Foto 21-11-17, 22 56 30.jpg
Alla fine del primo giro avviene la prima sosta ai box di G.Lari (viola) e M.Maimone (verde)

Posizioni alla fine del primo giro: 1.Palmiro Matteini 2. Roberto Berardi 3.Danilo Volpinari 4.Giancarlo Berardi 5.Giuseppe Ferri 6.Gianluca Lari 7.Giancarlo Ceccoli 8.Glauco Bianchi 9.Marcello Maimone 10.Giuliano Gennari

Secondo giro. Palmiro Matteini è il grande protagonista della seconda parte di gara, si è portato in testa alla corsa scalando ben 8 posizioni dalla partenza. Roberto Berardi e Danilo Volpinari seguono a breve distanza, insieme a Giuseppe Ferri, dalla guida parsimoniosa, e un Gian Carlo Ceccoli forsennato che sfrutta le gomme al massimo per non perdere il gruppo di testa.

Foto 21-11-17, 23 37 48.jpg
La rimonta di Palmiro Matteini

Lungo il tragitto che si percorre dalla curva Sainte Devote alla curva Portier, la parte più lenta e stretta del circuito, si combatte strenuamente a suon di frenate ritardate e decelerazioni, costringendo molti piloti a porre la massima attenzione allo stile di guida di chi li precede, cercando di anticiparne le mosse, per non rischiare di rimaner bloccati e spendere preziosissimi gettoni gomma.

Il sorpasso forzato. 

Fino a questo momento nessuno si è ancora azzardato forzare un sorpasso, ossia il tentativo di  attraversare uno spazio occupato da un’altra macchina. La macchina che intende attraversare lo spazio bloccato è definita “attaccante”, mentre la macchina che occupa quello spazio è definita “difensore”. Per verificarne il buon esito bisogna lanciare due dadi e confrontare il risultato su delle apposite tabelle. Prima che l’attaccante tiri i dadi, il difensore può decidere se bloccare il tentativo di sorpasso. La scelta di bloccare rende maggiormente difficoltosa la probabilità di successo e introduce la possibilità di collisione tra le macchine. Difatti per ogni “3” sul tiro dei dadi, il difensore perde una gettone gomma, mentre per ogni “4” sui due dadi tirati, l’attaccante perde un gettone gomma.

Il primo sorpasso forzato è tentato da Gianluca Lari ai danni di Danilo Volpinari, alla curva Piscine. Danilo è indeciso sul da farsi, bloccare o no? Il rischio è elevato perché l’eventualità che esca un “3” potrebbe fargli perdere le uniche due gomme rimaste. Ma è dietro il diabolico consiglio di Marcello Maimone che Danilo decide di bloccare e rendere più difficoltoso il sorpasso forzato di Gianluca.

Si lanciano i dadi e… Gianluca sfodera due “3” davanti all’incredula platea!!!

Foto 22-11-17, 17 25 29.jpg
I dadi, la gioia, l’amarezza.

Danilo perde gli ultimi due gettoni gomma, ora non ne ha più. Questa situazione attira subito M.Maimone, che effettua l’ennesimo sorpasso forzato ai danni di D.Volpinari, ora costretto a non bloccare più nessuno per non rischiare di pagare gettoni gomma che non possiede, pena un testacoda.

Al termine del secondo giro sono ben quattro le autovetture che effettuano una sosta ai box. Il primo ad entrare è Palmiro Matteini, che effettua il suo primo pit stop e monta una mescola morbida, riprendendo in mano ben 15 gettoni gomma. Segue Gianluca Lari, al suo secondo pit, che riconferma le gomme morbide, 15 gettoni anche per lui. Al turno successivo è la volta di Giancarlo Ceccoli e Marcello Maimone, che monteranno rispettivamente gomme dure e gomme morbide.

Foto 22-11-17, 00 40 15.jpg
Alla fine del secondo giro, P.Matteini (rosso), G.Lari (viola), M.Maimone (verde) e G.Ceccoli sono fermi ai box. R.Berardi (lilla) prende provvisoriamente la la testa della corsa.

Posizioni alla fine del secondo giro:1.Roberto Berardi 2. Danilo Volpinari 3.Giancarlo Berardi 4.Giuliano Gennari 5.Giuseppe Ferri 6.Palmiro Matteini 7.Gianluca Lari 8.Glauco Bianchi 9.Marcello Maimone 10.Giancarlo Ceccoli

Terzo giro. Ultimo giro, molte autovetture si trovano a correre letteralmente sui cerchioni e, con il senno di poi, è chiaro a tutti che il circuito di Monte Carlo ripaga la scelta strategica di effettuare almeno una sosta ai box.

Foto 22-11-17, 00 52 26.jpg

Forti del cambio gomme appena effettuato, Palmiro Matteini e Gianluca Lari, iniziano il recupero  dalla sesta e settima posizione. All’uscita del Tunnel Danilo Volpinari, leader della corsa, ha 4 caselle di vantaggio su P.Matteini e 5 su G.Lari rispettivamente giunti in seconda e terza posizione.

Foto 22-11-17, 01 30 09.jpg
D.Volpinari (arancione) cerca di distaccare il gruppo degli inseguitori, ma è senza gomme.

Lungo il Tunnel Marcello Maimone, un pilota che spesso si affida e sfida l’azzardo, tenta l’ennesimo sorpasso forzato affidandosi completamente alla sorte, ma anche questa volta il fato gli è avverso.

Ride bene chi ride ultimo…

Giunti al tratto finale della Rascasse il gruppo si compatta, ed è proprio in questa occasione che Palmiro Matteini effettua il sorpasso ai danni di D.Volpinari, approfittando del vantaggio di poter gestire l’ultima curva con più gettoni gomma rispetto a Danilo, che è rimasto con un solo gettone.

Alla Rascasse il sorpasso inesorabile di P.Matteini (rosso) ai danni di D.Volpinari (arancione)

La volata al traguardo vede tre autovetture a una sola casella l’una dall’altra. Tutte sfrutteranno al massimo il motore per aumentare di 20 mph la propria velocità massima consentita, sommando e confrontando il risultato del tiro di due dadi sull’apposita tabella di accelerazione/velocità massima.

Il gruppo compatto all’ultima curva del circuito

Palmiro Matteini è il primo a tagliare il traguardo e, forte del vantaggio di potersi inserire nella corsia più interna che a pari merito decide l’ordine di arrivo, ottiene la sua prima vittoriaartefice di una entusiasmante rimonta partendo dalla penultima posizione in griglia. Uno svogliato Glauco finisce in testacoda e chiude in ultima posizione, gettando via una gara mentre sconsolato si trastulla con il “cambio” di Danilo.

     Classifica piloti                              Punti

  1. Palmiro Matteini (+8)              10 punti
  2. Danilo Volpinari (+2)                8 punti
  3. Gianluca Lari (+2)                     6 punti
  4. Roberto Berardi (-2)                  5 punti
  5. Giancarlo Ceccoli (+2)               4 punti
  6. Marcello Maimone (-3)             3 punti
  7. Giuseppe Ferri (-6)                     2 punti
  8. Giancarlo Berardi (0)                1 punto
  9. Giuliano Gennari (+1)
  10. Glauco Bianchi (-4)

I numeri tra parentesi indicano le posizioni guadagnate o perdute rispetto alla posizione in qualifica.

Tutti e dieci i piloti hanno terminato la gara.

Il circuito di Monaco si dimostra inaspettatamente molto tecnico, non si possono commettere errori, ed è una gara molto impegnativa. Ovviamente è uno svantaggio partire dietro in griglia, ma si può ottenere un buon risultato anche se non si parte dalla pole come ha dimostrato Palmiro Matteini: è più importante avere una buona strategia e una macchina veloce.

prima_pagina_grande_sm-1.jpg

Alcune impressioni dalla pit-lane a fine gara:

Palmiro Matteini, al termine della gara ha dichiarato ai nostri microfoni:

La strategia migliore è risultata indubbiamente la mia. Primi due giri con gomme hard e ultimo giro con le morbide. Una sola sosta ai box…e nessun lancio di dado !!! Alla fine avevo ancora i miei due punti skill inutilizzati.”

Gian Carlo Ceccoli, giunto in quinta posizione, si dimostra entusiasta del sistema:

“Non fa parte dei “miei giochi” ma devo confermare: ottimo! Avevo dubbi sui sorpassi ma oggi credo che tutti abbiano capito la finezza “gomme usurate-sorpasso possibile” da parte di chi ha gomme utilizzabili”

Marcello Maimone si sfila il casco e lancia una provocazione:

“La mia era praticamente la stessa strategia di CU-LARI ma ho fatto un paio di scelte troppo conservative al secondo giro e soprattutto 10 invece di doppio 3!”

Gianluca Lari, informato della precedente dichiarazione di Marcello non ci sta, e rilancia:

“Marcello in effetti aveva la mia stessa macchina… ed è proprio qui che si vede la differenza tra un campione ed un pilota da metà classifica!” 

Infine un provato Danilo Volpinari ha dichiarato:

“Provate voi a guidare quando qualcuno vi tocca il … !”

La prossima gara, che si correrà sul circuito di Nürburg (Gran Premio di Germania), è prevista per martedì 19 Dicembre 2017 alle ore 21,00 presso la sede ASGS – Sala Polivalente del Centro Sociale di Dogana – Piazza Marino Tini, 7, 47891 Dogana (RSM).

Schermata 2017-11-23 alle 15.40.50.png

Clicca per ingrandire la classifica del Campionato ASGS – CFR 2017/2018

Foto 22-11-17, 01 55 28.jpg
I primi tre classificati (a partire da dx): Palmiro Matteini, Danilo Volpinari e Gianluca Lari
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...