Quinta prova: Yas Marina

La quinta gara del campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing

Il campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing continua con il Gran Premio di Abu Dhabi, che si è svolto il 20 gennaio 2018 presso il Centro Commerciale ATLANTE durante l’annuale SMiniCon 2018. Sette piloti in competizione con la vittoria finale di Danilo Volpinari, seguito dal secondo posto di Palmiro Matteini e dal terzo posto di Marcello Maimone.  Il seguente resoconto è una cronaca della giornata.

All_Sponsors_For_Graphics_YMC_HOME.jpgLa SMiniCon 2018

SMiniCon è la “classica” giornata ludica organizzata dalla Associazione Sammarinese Giochi Storici di San Marino svolta rivolta ai Soci e ad amici o visitatori occasionali  e che si svolge nell’arco di una giornata in varie sedi.
La SMiniCon è dedicata, oltre che al gioco, alle iscrizioni per l’anno in corso.

Quest’anno è stata organizzata all’interno del Centro Commerciale Atlante della Repubblica di San Marino, una sfarzosa e luminosa cornice che ben si adattava al Gran Premio di Abu Dhabi, città simbolo dello shopping di lusso e proprietaria di alcuni dei centri commerciali più grandi al mondo. Quale miglior scelta per questo Gran Premio.

Le qualificazioni Q1 e Q2

La sfida parte in tarda mattinata e, complice l’orario, la presenza in pit lane è limitata a pochi e irriducibili piloti. La prima fila viene conquistata da Gianluca Lari (totale offerte 6) e da Giancarlo Ceccoli (totale offerte 5), seguono in seconda fila Luigi Ferrante (totale offerte 4,5) e Danilo Volpinari (totale offerte 4), terza fila con Palmiro Matteini (totale offerte 1) e Giancarlo Berardi (totale offerte 1),  a  chiudere l’ultimo classificato Marcello Maimone, in fondo al gruppo.

ldyNMzGUTvSToEoxeyS7gw.jpg
La gara ha inzio

Di seguito la griglia di partenza con le caratteristiche dell’auto, le offerte effettuate in Q1 e Q2, la mescola scelta e l’indicazione dei pit stop effettuati:

Schermata 2018-01-20 alle 19.34.14.png

La gara viene svolta su tre giri del circuito, utilizzando le regole opzionali del pit stop e delle mescola delle gomme. Tutti e sette i partecipanti hanno scelto di partire con le gomme morbide.

p7nkTSpPT5mbEsUNNY+FwQ.jpg
Il circuito di Yas Marina stampato su vinile ed ingrandito alla misura di 100×70 cm

La gara

Primo giro. Gianluca Lari parte con una velocità di 100 Mph che gli permette di avanzare di 5 caselle e così raggiungere e terminare la prima curva, mentre le altre autovetture ancora devono attendere prima di poterla affrontare.

SwwEJX%bThqb0aU2BNUPxA
Il primo turno

Per i primi tre turni Danilo Volpinari, Palmiro Matteini e Giancarlo Ceccoli corrono lungo il circuito affiancati uno all’altro. Alla curva 3, prima del rettilineo che caratterizza il controverso circuito di Yas Marina, Danilo Volpinari e Palmiro Matteini raggiungono il leader della corsa, mantenendosi  ad una sola casella di distanza.

La gara continua con Gianluca, Palmiro e Danilo costantemente uno accanto all’altro. Al termine del giro tutti effettueranno quello che sarà il primo di una lunga serie di soste.

T8N0+Pt1Q6aNMIrtfpNRzg.jpg

Secondo giro. La sfida riparte dai box e giunti alla prima curva, Gianluca Lari affronta la traiettoria centrale con maggiore velocità, Palmiro Matteini rimane al suo interno e Danilo Volpinari risparmia i gettoni gomma preferendone la traiettoria esterna.

Lungo il rettilineo principale Gianluca, Danilo e Palmiro sono nuovamente in lotta, fianco a fianco. Nell’ultima parte del circuito Danilo e Palmiro anticipano l’ingresso in curva, Gianluca segue a ruota.

Colpo di scena: In uscita dalla penultima curva Gianluca Lari sbaglia a giocare una carta velocità. Al posto di scegliere la carta con la velocità di 80 Mph sceglie distrattamente la carta con la velocità di 40 Mph!

27485208_10213937107155839_339586331_o.jpg

Le regole sono inflessibili anche per chi ricopre il ruolo di direttore di gara: le caratteristiche della sua macchina non gli permettono di rallentare così tanto ed è costretto a perdere un importantissimo gettone gomma. A causa del movimento ridotto a sole due caselle, entrerà ai box con un turno di ritardo e sarà raggiunto dal gruppo degli inseguitori. Un errore che gli costerà il podio.

Una serie infinita di Pit Stop chiude il secondo giro.

KDKUfybgS3+Av6XYKf9XBg.jpg

Pausa pranzo, il terzo giro riprenderà alle 14.00.  Nel frattempo una folta schiera di curiosi si è radunata intorno al tavolo, incuriositi dal torneo che si sta svolgendo. Giuliano Gennari, che ha saltato questa prova a causa di problemi lavorativi, come un “Umarell” rimane ad osservare la gara. Anche un commissario di percorso, in forza nello storico circuito di Imola, si affaccia incuriosito chiedendo informazioni sul gioco.

Terzo giro. Ore 14,00, si riparte. La lotta per la prima posizione è ora una gara a due. Gianluca Lari tenta disperatamente di agganciarsi alle prime posizioni, ma più che la testa del gruppo si procura un mal di testa spendendo inutili gettoni gomma.

La sorpresa: Siamo al terzo giro e dalle ultime posizioni riparte la rimonta dell’autovettura verde di  Marcello Maimone. Inesorabile giunge a superare Gianluca per infine conquistare il terzo posto, arrivando ad un solo soffio dalla seconda posizione di  Palmiro Matteini. Il suo stile di guida, spesso accompagnato da tiri di dado e utilizzo di gettoni abilità, viene così ripagato.

r71+BknzQiCxb5JmEcVaJQ.jpg
La rimonta di Marcello Maimone ha inizio

Giancarlo Ceccoli, come un opulente sceicco arabo, sperpera una lunga serie di gettoni gomma ritrovandosi alle ultime curve senza alcuna possibilità di affrontare una rimonta. Nonostante tutto, insieme a G.Berardi, tenta di beffare Gianluca all’ultima curva, contendendosi la quarta posizione.

Grazie ad una velocità maggiore e ad un paio di gettoni gomma conservati proprio per l’ultima curva, Gianluca riuscirà a a riguadagnare la posizione accontentandosi del quarto posto.

djhz8P8LTH2xjthucr%gKw.jpg

Luigi Ferrante sparisce in fondo al gruppo a emulare James Hunt: si narra di testacoda solitari e turni saltati per qualche sigaretta di troppo.

Danilo Volpinari chiude in prima posizione e guadagna la testa della classifica mondiale. Secondo Palmiro Matteini e a seguire, in terza posizione, Marcello Maimone.

Classifica piloti Yas Marina / Posizioni guadagnate / Punti

  1.  Danilo Volpinari / +3  / 10 punti
  2.  Palmiro Matteini  / +3 / 8 punti
  3.  Marcello Maimone / +4 / 6 punti
  4.  Gianluca Lari / -3 / 5 punti
  5.  Giancarlo Berardi / +1 / 4 punti
  6.  Giancarlo Ceccoli / -4 / 3 punti
  7.  Luigi Ferrante / -4 / 2 punti

I numeri tra parentesi indicano le posizioni guadagnate o perdute rispetto alla posizione in qualifica. Tutti e sette i piloti hanno terminato la gara.

TOP

  • Danilo Volpinari ancora una volta protagonista di una gara perfetta, seconda vittoria e quarto podio di fila.
  • Giancarlo Berardi che ha finalmente compreso come funziona il Pit Stop.

FLOP 

  • Gianluca Lari che ancora maledice quella carta giocata per errore.

La prossima gara, che si correrà sul circuito di SPA Francorchamps (Gran Premio del Belgio), è prevista per martedì 13 Febbraio 2018 alle ore 21,00 presso la sede ASGS – Sala Polivalente del Centro Sociale di Dogana – Piazza Marino Tini, 7, 47891 Dogana (RSM).

Schermata 2018-01-24 alle 17.45.29.png

Clicca per ingrandire la classifica del Campionato ASGS – CFR 2017/2018

992vMWJVQqCnk265JqMIrw.jpg

cartellone
Il cartellone
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...