La prima gara del campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing
Il campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing è iniziato con il Gran Premio d’Italia, che si è svolto presso la sede dell’Associazione Sammarinese Giochi Storici, il 26 settembre 2017. Dodici piloti in competizione con la vittoria finale di Gianluca Lari, seguito dal secondo posto di Giancarlo Berardi e dal terzo posto di Palmiro Matteini. Il seguente resoconto è una cronaca della giornata.
I piloti durante una fase di gara sul circuito di Monza, ingrandito fino a 100 cm per essere utilizzato con le macchine fuori misura fornite dall’edizione originale del gioco.
Durante la configurazione delle auto avviene il primo colpo di scena: Roberto Berardi sbaglia la scelta di una carta. Il giudizio è inflessibile, dovrà riportare al valore minimo la carta errata adeguando la seconda al punteggio totale consentito dal regolamento. Seguono polemiche, l’aria è tesa.
Le qualificazioni Q1 e Q2
La posizione di partenza viene stabilita tramite un’asta nascosta che utilizza il valore dei gettoni gomma (1 punto) e dei gettoni abilità (1/2 punto) spesi, suddivisa in due sessioni di qualifica denominate Q1 e Q2. Alla sessione Q2 potranno partecipare solamente la metà dei piloti con i migliori punteggi di Q1. La pole position viene conquistata da Giancarlo Ceccoli (totale offerte 6). Sarà l’utilizzo del dado a definire tutti i successivi casi di parità.
La gara viene svolta su tre giri del circuito, utilizzando le regole opzionali del pit stop e delle mescola delle gomme. Tutti i partecipanti hanno scelto di partire con le gomme dure. Di seguito la griglia di partenza con le caratteristiche dell’auto e le offerte effettuate in Q1 e Q2:
La gara
Giancarlo Ceccoli parte in pole position e, sfruttando il vantaggio della velocità di partenza più elevata, guadagna alcune caselle di vantaggio e mantiene la prima posizione alla Variante del Rettifilo, tallonato da Gianluca Lari e dal gruppo degli inseguitori, tra cui spicca la terza posizione di Palmiro Matteini e la quarta di Danilo Volpinari che in partenza guadagnano rispettivamente ben 4 e 5 posizioni.

Alla Variante Ascari avviene il sorpasso di Gianluca Lari ai danni di Giancarlo Ceccoli (-2 caselle), inseguito da Giancarlo Berardi e a breve distanza da Palmiro Matteini e Danilo Volpinari. Fino al secondo giro sarà questa la formazione che si darà battaglia lungo tutto il tragitto.

Secondo giro. Alla curva Parabolica Giancarlo Ceccoli tenta di accorciare le distanze dal Leader della corsa cercando di sfruttare tutta la potenza del motore e oltre. Dichiara una velocità massima di 160, contro il suo limite di 140, e tira i dadi per verificare il risultato sulla tabella degli eventi: insuccesso!!! Danno -20 alla sua velocità massima, che ora passa da 140 a 120, costringendolo a rallentare e segnando il destino della sua gara. Ancora nessun Pit Stop o cambio gomme.

Ma il karma non perdona e, durante la “tentata” rimonta di Marcello Maimone, avviene il primo testacoda della corsa lungo la veloce curva Parabolica.

Terzo giro, le gomme sono arrivate al limite per quasi tutte le autovetture, ma ancora nessuno ha deciso di effettuare il pit stop per il cambio gomme. Gli unici piloti che hanno conservato i gettoni pneumatico anche per l’ultima parte della gara sono Palmiro Matteini e Gianluca Lari. Giancarlo Berardi insegue il Leader della corsa per tutta la durata dell’ultimo giro, ma non riesce a trovare alcuno spiraglio per effettuare il sorpasso.
Ultima curva, la Parabolica. Gianluca Lari che conduce la gara fin dall’inizio, si appresta a tagliare il traguardo avvicinandosi alla vittoria nella prima prova del Campionato ASGS di Championship Formula Racing. Giancarlo si conferma al secondo posto. Palmiro Matteini in terza posizione sfrutta tutte le gomme per tentare il recupero che malauguratamente non riesce. Glauco Bianchi è in lotta per la terza posizione ed entra in curva parabolica all’inseguimento del podio, distanziando gli inseguitori di ben 9 caselle. Ma viene sorprendentemente sorpassato sia da Roberto Berardi, che finisce al 4° posto, sia da Danilo Volpinari, che si classifica al 5° posto. La beffa: Glauco Bianchi si dovrà accontentare del 6° posto.

Giancarlo Ceccoli, che per due terzi della gara è stato in lotta per la prima posizione, viene inesorabilmente superato nell’ultima parte del circuito e non guadagna nemmeno un punto. Perse ben 8 posizioni dal via, gara per lui da dimenticare.
Classifica piloti Punti
- Gianluca Lari (+3) – 10 punti
- Giancarlo Berardi (0) – 8 punti
- Palmiro Matteini (+4) – 6 punti
- Roberto Berardi (-1) – 5 punti
- Danilo Volpinari (+4) – 4 punti
- Glauco Bianchi (-1) – 3 punti
- Marcello Maimone (+4) – 2 punti
- Ettore Lo Bue (0) – 1 punto
- Gian Carlo Ceccoli (-8)
- Giuliano Gennari (0)
- Giuseppe Ferri (-5)
- Simone Rovito (DNF)
I numeri tra parentesi indicano le posizioni guadagnate o perdute rispetto alla posizione in qualifica. Marcello Maimone, Palmiro Matteini e Danilo Volpinari hanno guadagnato ben 4 posizioni durante lo svolgimento della gara.
Undici piloti hanno terminato la gara, con defezione di un solo pilota durante il secondo giro.
La prossima gara, che si correrà sul circuito di Silverstone, è prevista per martedì 24 Ottobre 2017 alle ore 21,00 presso la sede ASGS – Sala Polivalente del Centro Sociale di Dogana – Piazza Marino Tini, 7, 47891 Dogana (RSM).
Clicca per ingrandire la classifica del Campionato ASGS – CFR 2017/2018


Ottima cronaca ! La prossima gara vi stupirò.
"Mi piace"Piace a 1 persona