Nona e ultima gara del campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing
Il campionato ASGS 2017/2018 di Championship Formula Racing continua con il Gran Premio di San Marino, che si è svolto presso la sede dell’Associazione Sammarinese Giochi Storici, il 24 aprile 2018. Il circuito di Imola è stato disegnato da Douglas Schulz, autore del gioco Championship Formula Racing, ed elaborato dal nostro socio Michele Fabbri appositamente per il nostro campionato. Nove piloti in competizione con la vittoria finale di Gianluca Lari, seguito dal secondo posto di Palmiro Matteini e dal terzo posto di Glauco Bianchi. Il seguente resoconto è una cronaca della giornata.

Le qualificazioni Q1 e Q2
Il campionato è giunto al termine e il Gran Premio di San Marino è l’ultima prova del Campionato ASGS 2017/2018. Incomincia il Q2 e l’unico eliminato è Bruno Bianchini che decide di non effettuare alcuna offerta. E’ Gianluca Lari a conquistare la pole position arrivando a spendere tre gettoni gomma e tutti i gettoni abilità in suo possesso (totale offerte 6) seguito da Giancarlo Ceccoli (totale offerte 5,5), in seconda fila Danilo Volpinari (totale offerte 5) e Giancarlo Berardi (totale offerte 5), terza fila a Palmiro Matteini (totale offerte 4,5) e Giuliano Gennari (totale offerte 4), quarta fila Glauco Bianchi (totale offerte 3,5) e Roberto Berardi (totale offerte 3), Bruno Bianchini (nessuna offerta) in fondo al gruppo.
Di seguito la griglia di partenza con le caratteristiche dell’auto, le offerte effettuate in Q1 e Q2, la mescola scelta e l’indicazione dei pit stop effettuati.
La gara viene svolta su tre giri del circuito, utilizzando le regole opzionali del pit stop e della mescola delle gomme. Sette partecipanti hanno scelto di partire con le gomme morbide e solo due con le gomme dure.
La gara
Primo giro. La tensione è alle stelle, tre sono i pretendenti al titolo: Gianluca Lari (macchina viola), Danilo Volpinari (macchina arancione) e Palmiro Matteini (macchina rossa). Vincere sul circuito di Imola è importantissimo per tutti e tre i piloti. Si percepisce subito che sarà una sfida molto combattuta, sia Gianluca che Danilo hanno presentato una macchina con caratteristiche identiche, e tentano immediatamente la fuga con una velocità di partenza pari a 100 Mph.
La gara continua con i tre protagonisti in lotta per il Campionato che si inseguono curva dopo curva nelle prime tre posizioni. Tosa, Acque Minerali, Rivazza, Variante Bassa… sempre uno a fianco all’altro. Si preannuncia una gara spettacolare.
Gianluca Lari alla Rivazza preferisce seguire la traiettoria sulla corsia esterna e viene affiancato da Danilo che si piazza in quella interna, corsia che a pari velocità concede il vantaggio della precedenza. Danilo sorpassa Gianluca ma è costretto a cedere la posizione all’uscita della curva e viene sorpassato da Palmiro Matteini.
Incominciano le soste, tutti si fermano ai box per il cambio gomme tranne Giancarlo Berardi e Roberto Berardi. Proprio in questo momento la fortuna sembra abbandonare Danilo Volpinari, all’uscita dei box si trova Giancarlo Berardi ad occupare la stessa corsia ed è costretto a cedere il passo, ricominciando dalla quarta posizione il difficile recupero su Gianluca.
Di seguito le autovetture che iniziano il secondo giro: 1. Gianluca Lari (soft – 1° pit stop) 2. Giancarlo Berardi (hard) 3. Palmiro Matteini (soft – 1° pit stop) 4. Danilo Volpinari (soft – 1° pit stop) 5. Glauco Bianchi (soft – 1° pit stop) 6. Roberto Berardi (hard) 7. Giuliano Gennari (soft – 1° pit stop) – 8. Giancarlo Ceccoli (soft – 1° pit stop) – 9. Bruno Bianchini (soft – 1° pit stop)
Non si può non notare l’autovettura di Giancarlo Ceccoli che partito in seconda posizione riesce a perdere, in un solo giro, ben sei posizioni.
Secondo giro. Gianluca Lari è il primo ad effettuare il pit stop ed è anche il primo ad uscire dai box e a concludere il giro. Questo è il momento ideale per cercare di effettuare una piccola fuga, guadagnando più caselle possibili dai suoi inseguitori.
Se ne accorge Danilo Volpinari, che tenta disperatamente di allungare il passo, supera Giancarlo Berardi (macchina celeste) e prova ad effettuare un sorpasso forzato ai danni di Palmiro Matteini alla curva Traguardo. Tira i dadi ed esce 12, il tentativo non riesce ed è costretto ad una frenata ritardata dietro l’autovettura di Palmiro, perdendo un importante gettone gomma.
Alla curva Villenevue Danilo viene sorpassato da Giancarlo Berardi (macchina celeste) e da Glauco Bianchi (macchina azzurra) e finisce imbottigliato nel traffico degli inseguitori percorrendo la curva Acque Minerali. Il recupero è ora davvero difficile, se non impossibile.
Colpo di scena, alla Variante Alta Palmiro Matteini supera Gianluca Lari prendendo il comando della corsa, ma è sempre alla Rivazza che Gianluca con un abile manovra riconquista la posizione.
Terzo giro. Giancarlo Berardi è l’unico a non fermarsi ai box. Sfreccia davanti a tutti lungo il rettilineo del traguardo, continuando imperterrito a rimanere in pista con gli stessi pneumatici a mescola dura, con solo tre gettoni gomma. E’ sicuro di vincere e deride chi dubita della sua strategia. Resiste fino alla Tosa, dove preferisce proseguire lungo la traiettoria lasciando libera la corsia più interna.
Mancano poche curve alla fine e Giancarlo Berardi viene inesorabilmente superato da sei autovetture. Pessima strategia.

Glauco Bianchi (macchina azzurra) dopo un primo giro trascorso a studiare il percorso, intuisce quale sia la miglior strategia di gara e sfodera due giri finali al cardiopalma che lo portano alla sfida per la conquista del terzo gradino del podio, superando Danilo Volpinari (macchina arancione) alla Rivazza.
Gianluca Lari taglia per primo il traguardo del Gran Premio di San Marino, vincendo il Campionato Piloti e raggiungendo il provvisorio secondo posto nel Ranking mondiale di CFR! Palmiro Matteini chiude in seconda posizione, terzo classificato Glauco Bianchi. Quarta posizione per Danilo Volpinari che non riesce a rimontare, rischiando di compromettere anche il secondo posto in Classifica Piloti concludendo a 54 punti ex equo con Palmiro Matteini.
Il circuito ha richiesto dai 43 ai 45 turni di gioco e il giro più veloce è stato effettuato in 12 mosse. Tutti e nove i piloti hanno terminato la gara. Grandissima gara di Gianluca!!! Vittoria nel Gran Premio di casa e conquista del titolo di Campione!!!
Classifica piloti Gran Premio di San Marino / Punti
Gianluca Lari / 10 punti
Palmiro Matteini / 8 punti
Glauco Bianchi / 6 punti
Danilo Volpinari / 5 punti
Giancarlo Ceccoli / 4 punti
Giuliano Gennari / 3 punti
Giancarlo Berardi / 2 punti
Roberto Berardi / 1 punto
Bruno Bianchini / –
Il Campionato ASGS-CFR 2017-2018 è terminato con la vittoria di Gianluca Lari a 63 punti, secondo per numero di vittorie è Danilo Volpinari con 54 punti, terzo classificato Palmiro Matteini sempre a 54 punti. La prossima competizione prevista è il Torneo di Championship Formula Racing che si svolgerà durante la San Marino Game Convention del 4-5-6 Maggio 2018 presso il Best Western Palace hotel – Via 5 Febbraio – 47899 Serravalle (RSM).
Clicca per ingrandire la classifica del Campionato ASGS – CFR 2017/2018


Puntiamo tutti alla vittoria, non ad essere terzi, quarti, quinti o sesti. Io corro per vincere, finché sento che è possibile. A volte si sbaglia? Certo, è impossibile fare sempre tutto giusto. Ma io corro per vincere, mi basta sentire che lo sto facendo nel modo giusto.
Ayrton Senna (1990)