1° Torneo CFR (Speed Circuit v3) durante la San Marino Game Convention 2018

E’ dura da ammettere, ma non è andata come speravamo.

Nonostante la nuova versione Championship Formula Racing non abbia mai goduto di una decente distribuzione in Europa,  il suo predecessore Speed Circuit può vantare un notevole numero di sostenitori. Purtroppo a causa dello svolgimento in contemporanea di uno tra i più importanti e amati Tornei ferroviari di 18xx, molti dei possibili partecipanti risultavano impegnati. Il primo giorno di semifinali gli iscritti al torneo non raggiungevano un numero sufficientemente idoneo. Prova saltata con grosso rammarico.

Sabato abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e contattare il maggior numero di curiosi e appassionati di simulazioni sportive, per poter offrir loro una dimostrazione gratuita e la possibilità di conoscere il gioco. La serata di sabato ha raggiunto i 17 partecipanti con un buon gruppo di visitatori ai tavoli.

Guarda un video di presentazione del 1° Torneo CFR (Speed Circuit v3) che si è svolto durante la San Marino Game Convention 2018 (collegamento al gruppo Facebook “Speed Circuit and Racing Board Games“)

Video Torneo su Facebook

Si è quindi deciso di modificare le regole del Torneo in corso e disputare una finale secca sul Gran Premio di San Marino, circuito di Imola. La gara si è svolta su tre giri con la presenza di undici piloti. Una curiosa annotazione e coincidenza: Il primo Gran Premio di San Marino è stata la quarta prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1 e si è corso esattamente il primo weekend di maggio all’Autodromo Dino Ferrari di Imola, gara vinta dal brasiliano Nelson Piquet su Brabham-Ford Cosworth.

Iscritti

  1. Gianluca Lari [ITA] super license n. 1222
  2. Fabio Pellegrino [ITA] super license n. 1056
  3. Danilo Volpinari [RSM] super license n. 1226
  4. Mauro Faina [ITA]
  5. Bruno Bianchini [ITA] super license n. 1248
  6. Glauco Bianchi [ITA] super license n. 1063
  7. Michele Fabbri [ITA] super license n. 1255
  8. Leonardo Loria [ITA] super license n. 1107
  9. Marco Savioli [ITA]
  10. Ugo Fraschi [ITA]
  11. Filippo Bruschi [ITA]

Caratteristiche auto

Schermata 2018-05-08 alle 13.22.37.png

Il Gran Premio di San Marino

Il Gran Premio di San Marino ha inizio. Le qualifiche vengono svolte tramite una singola asta iniziale di gettoni gomma e abilità. E’ Michele Fabbri (auto senape) a conquistare la pole position con un’incredibile offerta di 9, al suo fianco Gianluca Lari (auto viola). Seguono due veterani di Speed Circuit,  Leonardo Loria (auto gialla) e Fabio Pellegrino (auto rossa). Terza fila per Danilo Volpinari (auto ocra) e Glauco Bianchi (auto azzurra), quarta fila con i novizi Mauro Faina (auto verde) e Ugo Fraschi (auto marrone), quinta flla con Filippo Bruschi (auto violetta) e Marco Savioli (auto celeste), chiude in ultima posizione Bruno Bianchini (auto blu).

Semaforo verde, Gianluca Lari partito dalla prima fila, prende la testa della corsa in partenza e mantiene un piccolo margine nei confronti degli inseguitori. Scattato con le gomme soft, Fabio Pellegrino offre spettacolo sbarazzandosi molto presto di Leonardo Loria e Michele Fabbri. Una prova di forza da parte di Fabio, in grado di raggiungere Gianluca e superarlo di lì a poco in uscita dai box al termine del secondo giro.

Michele Fabbri allunga il terzo e ultimo stint scegliendo una strategia  a due sole soste, cercando di sorprendere tutti e prendendo il comando della corsa. Prima della Rivazza e nell’ultima curva Variante Bassa sarà costretto a rallentare il ritmo, perdendo terreno nei confronti della concorrenza, lasciandosi sorpassare da Danilo Volpinari e Glauco Bianchi, in lotta per il terzo gradino del podio.

Gianluca Lari si dimostra molto veloce e riesce ad arrivare a tallonare Fabio Pellegrino a fine gara, tentando il sorpasso, invano, a poche curve dalla fine. Alla Rivazza, con un’abile mossa, Fabio effettua una frenata ritardata sorprendendo e costringendo Gianluca ad allargare all’esterno e a percorrere una casella in più.

Sono uno a fianco all’altro, appaiati, ma Fabio Pellegrino, che ha il vantaggio della corsia interna, taglia il traguardo e vince il Gran Premio di San Marino.

Classifica finale

  1. Fabio Pellegrino
  2. Gianluca Lari
  3. Danilo Volpinari
  4. Glauco Bianchi
  5. Michele Fabbri
  6. Leonardo Loria
  7. Bruno Bianchini
  8. Marco Savioli
  9. Mauro Faina
  10. Filippo Bruschi
  11. Ugo Fraschi

Il veterano Fabio Pellegrino si è aggiudicato la vittoria del 1° Torneo di CFR – SMGC 2018, secondo Gianluca Lari e terzo classificato Danilo Volpinari.

Le premiazioni

rxo4YTO+TLuzXNrsP1kEdg
Gianluca si inchina davanti al vincitore del torneo CFR@SMGC2018
NCLVy56bQKK0mDvyz%3Sfg
Gianluca Lari, Danilo Volpinari e Fabio Pellegrino circondati dalle belle dadine

Dichiarazioni di fine gara

Ho pensato di anticipare l’ingresso alla curva Variante Bassa, ma per riuscirci avrei dovuto  tentare una doppia chance sulla tabella top speed e cornering, senza poter più contare su alcun gettone abilità. Il rischio era troppo alto, uscita di pista con conseguente eliminazione dalla gara e, a malincuore, ho preferito rinunciare pur di garantirmi il secondo posto.

Gianluca

gp rsm2
Imola – TBA
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...