Sesta prova: Spa-Francorchamps

La sesta gara del campionato ASGS 2018/2019 di Championship Formula Racing

Il campionato ASGS 2018/2019 di Championship Formula Racing continua con il Gran Premio del Belgio, che si è svolto presso la sede dell’Associazione Sammarinese Giochi Storici, il 26 febbraio 2019. Otto piloti in competizione con la vittoria finale di Danilo Volpinari, seguito dal secondo posto di Palmiro Matteini e dal terzo posto di Glauco Bianchi.

Schermata 2018-02-14 alle 21.09.26

Le qualificazioni Q1 e Q2

La pole position viene conquistata da Marcello Maimone (totale offerte 5), al suo fianco, in prima fila, Gianluca Lari (totale offerte 5). In seconda fila Danilo Volpinari (totale offerte 4) e Roberto D’Errico (totale offerte 3,5). Terza fila per Glauco Bianchi (totale offerte 1,5). Chiudono Palmiro Matteini (totale offerte 1), Giuliano Gennari (totale offerte 1) e Giancarlo Berardi (nessuna offerta).

La gara viene svolta su tre giri del circuito senza la regola del Pit Stop.

Schermata 2019-03-02 alle 19.47.03.png

La gara

Marcello Maimone è intenzionato a prendere il comando della gara sin dalla partenza e sceglie di partire con un velocità di 100 Mph, penalizzando la messa a punto dell’autovettura, abbinando la velocità massima di 140 Mph ad una accelerazione di 40 Mph e una decelerazione di 60 Mph. Gianluca Lari, con un auto decisamente più bilanciata, non vuole concedere nulla al suo avversario e parte deciso al sorpasso.

Improvvisamente Lari rallenta all’uscita della curva Raidillion, occupando l’ultima casella della traiettoria, con l’intenzione di far uscire dalla traiettoria Marcello Maimone costringendolo a spendere qualche gettone gomma. Scelta avventata che permette al gruppo degli inseguitori di accorciare le distanze. Tutta la prima parte della gara è un escalation di blocchi e tagli di traiettoria tra Maimone e Lari, scelta che li penalizzerà non poco.

fullsizeoutput_1e42.jpeg

Gianluca Lari non riesce a mantenere il passo e la gara sembra fumosa e del tutto compromessa, quando viene addirittura raggiunto e superato da tutto il gruppo. Marcello Maimone invece riesce a mantenere un buon ritmo di gara che gli permette, per i primi giri, di  contrastare l’avanzata inesorabile di Danilo Volpinari e Palmiro Matteini.

Una gara difficile, ricca di colpi di scena.

fullsizeoutput_1e43.jpeg

Al terzo giro, alla curva Les Combes tutto il gruppo si ricompatta, serrando le file con pochissime caselle di differenza. Giancarlo Berardi tenta un sorpasso forzato ai danni di Gianluca Lari, riuscendo nell’intento, costringendolo a perdere un importantissimo gettone gomma faticosamente risparmiato.

Ora più che mai ogni scelta è fondamentale ed anche un solo gettone gomma può fare la differenza. Nonostante questo Roberto D’Errico e Giuliano Gennari, che sono riusciti ad iniziare il terzo giro con gomme ancora fresche, possedendo entrambi una decina di gettoni gomma, li sprecano senza riuscire a recuperare posizioni.

sede ASGS

L’autovettura di Marcello Maimone non è performante, la bassa velocità di punta insieme alla risicata accelerazione lo costringono a cedere posizioni su posizioni proprio all’ultimo giro dove verrà inesorabilmente superato anche da un resuscitato Gianluca Lari, che affida la sua rimonta sforzando all’inverosimile il suo motore, grazie a tre tiri consecutivi di dado, prima superando il limite della propria velocità massima, successivamente rallentando 20 Mph oltre il consentito per affrontare la Bus Stop Chicane e in ultimo aumentando l’accelerazione per uscire dalla chicane ad una velocità maggiore.

Gara eccelsa di Danilo Volpinari che chiude in solitario la gara, seguito dal secondo posto di Palmiro Matteini, che mantiene inalterata la sua fame di sorpassi effettuando una grande rimonta. Buon risultato di Glauco Bianchi, che per la seconda volta consecutiva finisce sul podio, lasciandosi alle spalle il terribile fuori pista dell’anno passato.

fullsizeoutput_1e3f
Danilo Volpinari vola al comando della gara

Classifica piloti Spa-Francorchamps / Punti

Danilo Volpinari / 10 punti
Palmiro Matteini / 8 punti
Glauco Bianchi / 6 punti
Giancarlo Berardi / 5 punti
Gianluca Lari / 4 punti
Marcello Maimone /  3 punti
Giuliano Gennari/ 2 punti
Roberto D’Errico / 1 punto

Sarà l’ultima gara a decidere il Campione del Torneo ASGS di Championship Formula Racing 2018/2019, con ben quattro contendenti al titolo! Ecco la tabella comparativa: i punti  segnalati sulla prima colonna sono quelli attuali senza considerare lo scarto di una gara. Nelle colonne successive sono riportati i punti reali in base alle posizione finale della prossima gara (P1= posizione primo, P2= posizione secondo, P3= posizione terzo e così via).

Schermata 2019-03-03 alle 01.07.58.png

Riassumendo queste le combinazioni in ordine di difficoltà:

  • Danilo Volpinari vince se arriva primo con Lari terzo o peggio e Palmiro Matteini quinto o peggio.
  • Marcello Maimone vince se arriva primo e Palmiro Matteini terzo o peggio.
  • Gianluca Lari vince se arriva primo, o se arriva secondo ma Marcello non vince e Palmiro fa quarto o peggio.
  • Palmiro Matteini vince se arriva primo, se arriva secondo ma Lari non vince, se arriva terzo ma Marcello e Lari non vincono, se arriva quarto e Marcello non vince e Lari fa terzo o peggio.

gazzetta_sport.750-1.jpg

88582f35-d00a-412b-91cb-642e88e3706bLa prossima e ultima gara si correrà sul circuito di Imola (Gran Premio di San Marino), ed è prevista per martedì 2 Aprile 2019 alle ore 21,00 presso la sede ASGS – Sala Polivalente del Centro Sociale di Dogana – Piazza Marino Tini, 7, 47891 Dogana (RSM).

Schermata 2019-03-03 alle 00.59.28.png

Clicca per ingrandire la classifica del Campionato ASGS – CFR 2018/2019

fullsizeoutput_1e35.jpeg

“Puoi metterci tutto l’impegno ma, se la tua auto non è all’altezza, davanti non ci stai.”

Fernando Alonso

Pubblicità
Pubblicato su CFR

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...